Bonus Ristrutturazione 2025

Detrazione fino al 50% per i tuoi lavori.

In cosa consiste il Bonus Ristrutturazione

Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, il Bonus Ristrutturazione prevede una detrazione del 50% solo per il 2025 e solo per gli interventi sulle abitazioni principali.  La detrazione delle spese sostenute negli anni 2026 e 2027 scende anche per le abitazioni principali al 36 %.

Chi può richiedere il Bonus Ristrutturazione

Il Bonus Ristrutturazione può essere richiesto da tutti i contribuenti, residenti o non, in Italia. Il bonus in esame può essere richiesto non solo dai proprietari o dai titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori, ma si estendono anche a chi detiene diritti reali o personali sugli immobili interessati dai lavori e ne copre le spese.

Questi includono:

  • proprietario nudi proprietari;
  • titolari di diritti di godimento  usufruttousoabitazionesuperficie;
  • locataricomodatari;
  • soci di cooperative (divise e indivise);
  • imprenditori individuali (per immobili non classificati come beni strumentali o merce);
  • soggetti definiti nell’articolo 5 del Tuir in forma associata.
  • familiare convivente
  • coniuge separato
  • componente dell’unione civile

Modalità di Pagamento

Per avere la detrazione occorre effettuare il pagamento mediante bonifico bancario o postale (anche “on line”) dal quale risulti: la causale del versamento. il codice fiscale del beneficiario della detrazione.